Randy Hutchinson è presidente e CEO del Better Business Bureau of the Mid-South.
Egli spiega in Multilevel marketing yields little money for participants | Opinion quali sono sono le aziende da cui stare lontani.
Randy sostiene che i programmi di marketing multilivello (MLM) sono un modo legittimo di vendere prodotti: si pensi ad Amway, Tupperware e Mary Kay. Ma diventano schemi piramidali illegali quando l'accento è posto sul reclutamento di nuovi distributori piuttosto che sulla vendita effettiva di prodotti, assumendo anche delle caratteristiche settarie.
La maggior parte dei partecipanti agli schemi piramidali scopre che, per quanto lavori duramente, non riesca a reclutare abbastanza persone nemmeno per coprire le spese.
Un nuovo studio della Federal Trade Commission (FTC) su 70 MLM – aziende grandi e ben note – ha rilevato che la maggior parte delle persone che si uniscono anche a un MLM legittimo guadagnano poco o niente; molti perdono denaro.
La maggior parte dei partecipanti ha guadagnato $ 1.000 o meno all'anno escluso le spese e i partecipanti a 17 MLM non hanno guadagnato nulla.
Ma le persone che stanno pensando di entrare a far parte di un MLM potrebbero avere difficoltà a comprenderlo.
Secondo la Federal Trade Commissione i MLM utilizzano strategie di reclutamento dei nuovi arrivati, di seguito le più utilizzate:
1) sottolineano gli elevati importi in dollari effettuati da un numero relativamente piccolo fi partecipanti al MLM
2) tralasciano o minimizzano fatti importanti, come la percentuale di partecipanti che non hanno guadagnato soldi
3) le visualizzazioni degli importi delle entrate di solito non includono i partecipanti con entrate minime o nulle e le omissioni non sono chiaramente rese pubbliche e divulgate.
4) i dati sul reddito sono presentati in modi potenzialmente confusi
5) vengono ignorate le spese sostenute dai partecipanti, anche se le spese possono superare le entrate
Randy chiunque voglia unirsi ad un MLM debba innanzitutto assicurarsi che non si tratti di uno schema piramidale e che l'investimento eventuale si adatti ai proprio interessi e al proprio stile di vita. "Se non ti piace vendere, entrare a far parte di un MLM è una pessima idea. Informati in giro se l'azienda ha subito 'recensioni' o 'reclami' e se ad essa è associata la parola 'truffa'. Parla con gli agenti attuali e passati della loro esperienza nel MLM"
Le MLM possono vendere articoli di qualità a prezzi competitivi, ma alcune offrono prodotti troppo costosi, con vantaggi discutibili o decisamente non sicuri. "Sii molto scettico - consiglia Randy - soprattutto riguardo ai prodotti per la salute pubblicizzati come contenenti ingredienti 'miracolosi' o che promettono 'risultati garantiti'".
Prima di entrare in questo settore di attività bisognerebbe porsi delle domande, secondo Randy:
1) se non sei un esperto in affari, confrontati con un avvocato, un commercialista o un altro consulente di fiducia, affinchè possa aiutarti a valutare l'opportunità e darti una mano con i documenti legali
2) valuta se hai un solido piano di vendita a disposizione. Considera se hai amici e familiari che acquisteranno il tuo prodotto e se questo sarà continuativo
3) le persone possono trovare qualcosa di simile altrove? o magari ad un prezzo inferiore?
4) quali sono i tuoi obiettivi di reddito? Potresti pensare che, con la tua volontà di lavorare sodo, tu possa raggiungere un reddito sostanziale attraverso il MLM?
Randy rimarca: " Ricorda che la maggior parte delle persone che si uniscono ai MLM e lavorano sodo guadagnano poco o niente e alcuni perdono anche il loro investimento. Tu puoi permetterti di rischiare il denaro e il tempo?"
Ogni impresa commerciale comporta dei rischi, anche se i costi di avviamento sembrano bassi, le spese extra possono sommarsi rapidamente, inclusi i costi di formazione e di viaggio, le spese del sito web il materiale promozionale, i scosti per ospitare eventi e acquistare prodotti.
"Evita un'azienda che usa l'alta pressione per farti aderire" ci ricorda Randy Hutchinson