Gaslighting. Atto terzo. Tecniche di difesa
C'è un punto a partire dal quale la manipolazione smette di agire indisturbata perchè viene riconosciuta ed identificata. Questo libro nasce da quel punto. Dopo aver esplorato, nel primo volume (Gaslighting. La più subdola tecnica di manipolazione mentale), e dopo aver dato voce, nel secondo (Gaslighting. Storie di Ordinaria Follia), alle sue incarnazioni più crudeli nella vita quotidiana, questa terza opera porta il lettore oltre la soglia: là dove la manipolazione non riguarda più soltanto le relazioni intime, ma diventa il linguaggio stesso del potere, della comunicazione del consumo.
In quest'ultimo testo la parola gaslighting si espande fino a diventare metafora del nostro tempo, non più solo una dinamica privata ma una strategia collettiva che spinge gruppi interi a rimodellare il senso comune.








