Yesweradio, maratona radiofonica per beneficenza
- Lorita Tinelli Psicologa
- 19 dic 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Nella Christmas Edition di YesWeRadio, un programma eventi pensato ad hoc per intrattenere amici ascoltatori e simpatizzanti per tutto il periodo di festività, largo spazio sarà riservato alla beneficenza. Dopo il successo del primo appuntamento con i PuntinEspansione, la web radio locale ha organizzato per il prossimo weekend, sabato 19 e domenica 20 dicembre, una “Maratona Radiofonica”, con più di 24 ore di diretta, che in collaborazione con la sezione locale del Banco Solidale, consentirà a chiunque voglia, di partecipare ed assistere in diretta ai programmi radiofonici ed, al contempo, offrire il proprio piccolo contributo alla raccolta alimenti del banco. Per l’esattezza, presso i laboratori Glan sarà collocato un simbolico carrello per la spesa, pronto ad essere riempito dagli speaker e dai loro ospiti con viveri di prima necessità, destinati alle famiglie nocesi più disagiate. Il progetto è stato presentato alla stampa, lo scorso 16 dicembre, dallo speaker Vito Fusillo, il direttore della web radio Francesco Recchia, l’assessore ai servizi sociali Lorita Tinelli e il presidente della sezione locale del Banco, Oronzo Colucci. “Quando c’è entusiasmo e solidarietà l’iniziativa non può andar che bene. Quello che si intende trasmettere è lo spendersi con passione per gli altri” osserva l’assessore Tinelli. “Sono contento di questa idea. In tanti si stanno interessando alla realtà del banco” ha dichiarato Colucci “In particolare , vorrei ricordare a tutti coloro che intendono aiutarci che richiediamo maggiormente prodotti per la prima infanzia, riso, olio d’oliva, sughi, pelati, tonno in scatola e biscotti”. A colpire è l’entusiasmo che i 50 speaker di Yes We Radio, per la maggiore giovani ragazzi, stanno profondendo nell’organizzazione dell’evento.
Fonte: http://www.nocigazzettino.it/1369/Yesweradio,%C2%A0maratona%C2%A0radiofonica%C2%A0per%C2%A0%C2%A0beneficenza.html
…………………..
Yes We Radio, una maratona radiofonica per il Banco Solidale

NOCI (Bari) –Musica e parole in onda per più di 24 ore per uno scopo benefico più che sentito. La Maratona Radiofonica che Yes We Radio si accinge a vivere il prossimo weekend avrà due obiettivi ben precisi: vivere e condividere musica per più di 24 ore e devolvere in beneficienza al Banco solidale di Noci beni di prima necessità. Un’ iniziativa senza precedenti quella della web radio nocese, che si inserisce al secondo posto nella scaletta di eventi proposti nel programma della Chtistmas edition.
A partire dalle ore 16.00 di sabato 19 dicembre il via alle trasmissioni. I ventidue programmi radiofonici, per un’ora e mezzo circa a testa, si alterneranno ai microfoni dei laboratori Glan di Via Repubblica per battere il record di messa in onda. Basterà collegarsi su www.yesweradio.it , hanno dichiarato Vito Fusillo e Francesco Recchia (fondatore e direttore della web radio – entrambi in foto a destra) in conferenza stampa, per scoprire novità, approfondimenti musicali e notizie dal mondo in diretta (anche di notte).
Quel che più interessa però consiste nella volontà, da parte di tutti e 50 gli speakers, di aprire le porte della radio alla cittadinanza nocese per lasciare la possibilità di donare beni di prima necessità al Banco solidale, rappresentato – sempre in occasione della conferenza stampa- da Oronzo Colucci. “Siamo soddisfatti e contenti di questa iniziativa” ha dichiarato quest’ultimo, “per la bellissima idea con cui vi accingete a vivere la vostra esperienza”. Esperienza condivisa e più che apprezzata anche dall’assessore alla cultura Lorita Tinelli nella quale ha personalmente voluto leggere il binomio passione&solidarietà.
Partecipare alla raccolta per il banco solidale non sarà affatto difficile. Salendo sui laboratori Glan dalle ore 16.00 del 19 dicembre fino alle ore 21.30 del giorno successivo si potrà affidare agli speakers di turno qualsiasi alimento a lunga conservazione. Fra questi però, ci ha tenuto a precisare Colucci, si richiedono in particolar modo: alimenti per l’infanzia, riso, olio d’oliva, legumi, sughi e pelati, tonno in scatola e biscotti. Sono le stesse Caritas parrocchiali a richiederlo dal momento che esse stesse sono sempre in contatto con chi ha davvero bisogno d’aiuto. E Yes We Radio potrà sicuramente dire di aver contribuito, in occasione di una delle festività più attese dell’anno.
Daniela Della Corte Giovedì, 17 Dicembre 2015 05:59 Fonte: http://www.noci24.it/cultura/musica-e-spettacoli/12465-yes-we-radio-una-maratona-radiofonica-per-il-banco-alimentare…………………………….
Yes We Radio, maratona di solidarietà

NOCI – Anche la web radio locale si accosta alla solidarietà. Durante la maratona radiofonica del prossimo weekend Yes We Radio aiuterà l’associazione Noci Banco Solidale nella raccolta di provviste da destinare ai più bisognosi. Alla conclusione del terzo palinsesto, in concomitanza con le festività natalizie, la web radio nata a marzo scorso tenterà di sensibilizzare i cittadini nocesi ad incrementare la raccolta di generi alimentari attraverso la voce degli speaker radiofonici promotori dell’iniziativa benefica. «Saremo noi i primi a portare qui in radio alcune provviste alimentari» spiega Vito Fusillo in sede di conferenza stampa.
Ai laboratori urbani g-lan siti in via Repubblica 4, verrà allestito un piccolo banchetto dove tutti i radioascoltatori potranno portare volontariamente la loro spesa “alternativa” da destinare a chi ne ha più bisogno. Per contribuire non serve altro che recarsi ai laboratori urbani g-lan siti in via Repubblica dalle ore 16 di sabato 19 dicembre alle ore 20 di domenica 20 dicembre, e consegnare gli alimenti al banchetto.
«Ciò che più serve – dice il coordinatore di Noci Banco Solidale Oronzo Colucci – sono beni di prima necessità come alimenti per l’infanzia, olio, riso, salsa, legumi, latte e biscotti. Noi li raccoglieremo e li destineremo alle Caritas cittadine». Lode all’iniziativa anche l’assessore alla cultura Lorita Tinelli per la quale «un pacco di pasta o di biscotti in più non sacrificherà la spesa di nessuno ma contribuirà a risollevare il bisogno alimentare di qualcuno». E rivolta agli speaker dice: «trasmettere l’entusiasmo nello spendersi per passione per donare qualcosa agli altri penso sia la chiave dell’altruismo».
L’altruismo e la passione citati dall’assessore sono forse la chiave che ha fatto crescere in maniera esponenziale il successo della web radio. Deve ancora spegnere la prima candelina e già vanta numeri da capogiro: 32 programmi attivati, 50 speakers radiofonici, 5 registi, 70.000 ascolti secondo Spreaker.com, 5 media partenrship per eventi musicali e 12 collaborazioni con etichette discografiche. I presupposti sono giusti affinché si raggiunga un buon risultato.
Fonte: http://www.legginoci.it/2015/12/18/yes-we-radio-maratona-di-solidarieta/