top of page

Camera: indagine conoscitiva sul fenomeno della manipolazione mentale in Italia


Secondo tinelli, del Centro Studi Abusi Psicologici, in Italia opererebbero circa 500 sette pericolose   –Roma, 24 set – La Commissione Giustizia ha svolto numerose audizioni nel quadro della indagine conoscitiva sul fenomeno della manipolazione mentale di soggetti deboli, con particolare riguardo alle sette. Sono stati ascoltati Lorita Tinelli e Felice Scaringella del Centro studi abusi psicologici, Silvio Calzolari storico delle religioni e docente alla facoltà di teologia, Raffaella di Marzio del direttivo della Società italiana di psicologia delle religioni, Massimo Introvigne direttore del Centro Studi sulle nuove religioni.

Sono stati ampiamente sottolineati i danni rilevanti che possono derivare dall’adesione alle sette con non infrequenti casi di dissociazione mentale. La legislazione vigente – ha osservato Lorita Tinelli – non appare in grado di perseguire talune condotte che, per quanto pericolose, non si concretizzano in reati comuni. Attualmente sono circa 500 i gruppi, di varia natura, di carattere settario.

(fonte: ASCA)

http://www.buonanotizia.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1861:camera-indagine-conoscitiva-sul-fenomeno-della-manipolazione-mentale-in-italia&catid=31:religione&Itemid=46

bottom of page