Archivio tag: solidarietà
Yesweradio, maratona radiofonica per beneficenza
Nella Christmas Edition di YesWeRadio, un programma eventi pensato ad hoc per intrattenere amici ascoltatori e simpatizzanti per tutto il periodo di festività, largo spazio sarà riservato alla beneficenza. Dopo il successo del primo appuntamento con i PuntinEspansione, la web radio locale ha organizzato per il prossimo weekend, sabato 19 e domenica 20 dicembre, una “Maratona Radiofonica”, con più di 24 ore di diretta, che in collaborazione con la sezione locale del Banco Solidale, consentirà a chiunque voglia, di partecipare ed assistere in diretta ai programmi radiofonici ed, al contempo, offrire il proprio piccolo contributo alla raccolta alimenti del banco. Per l’esattezza, presso i laboratori Glan sarà collocato un simbolico carrello per la spesa, pronto ad essere riempito dagli speaker e dai loro ospiti con viveri di prima necessità, destinati alle famiglie nocesi più disagiate. Il progetto è stato presentato alla stampa, lo scorso 16 dicembre, dallo speaker Vito Fusillo, il direttore della web radio Francesco Recchia, l’assessore ai servizi sociali Lorita Tinelli e il presidente della sezione locale del Banco, Oronzo Colucci. “Quando c’è entusiasmo e solidarietà l’iniziativa non può andar che bene. Quello che si intende trasmettere è lo spendersi con passione per gli altri” osserva l’assessore Tinelli. “Sono contento di questa idea. In tanti si stanno interessando alla realtà del banco” ha dichiarato Colucci “In particolare , vorrei ricordare a tutti coloro che intendono aiutarci che richiediamo maggiormente prodotti per la prima infanzia, riso, olio d’oliva, sughi, pelati, tonno in scatola e biscotti”. A colpire è l’entusiasmo che i 50 speaker di Yes We Radio, per la maggiore giovani ragazzi, stanno profondendo nell’organizzazione dell’evento.
Fonte: http://www.nocigazzettino.it/1369/Yesweradio,%C2%A0maratona%C2%A0radiofonica%C2%A0per%C2%A0%C2%A0beneficenza.html
…………………..
Yes We Radio, una maratona radiofonica per il Banco Solidale
NOCI (Bari) –Musica e parole in onda per più di 24 ore per uno scopo benefico più che sentito. La Maratona Radiofonica che Yes We Radio si accinge a vivere il prossimo weekend avrà due obiettivi ben precisi: vivere e condividere musica per più di 24 ore e devolvere in beneficienza al Banco solidale di Noci beni di prima necessità. Un’ iniziativa senza precedenti quella della web radio nocese, che si inserisce al secondo posto nella scaletta di eventi proposti nel programma della Chtistmas edition.
A partire dalle ore 16.00 di sabato 19 dicembre il via alle trasmissioni. I ventidue programmi radiofonici, per un’ora e mezzo circa a testa, si alterneranno ai microfoni dei laboratori Glan di Via Repubblica per battere il record di messa in onda. Basterà collegarsi su www.yesweradio.it , hanno dichiarato Vito Fusillo e Francesco Recchia (fondatore e direttore della web radio – entrambi in foto a destra) in conferenza stampa, per scoprire novità, approfondimenti musicali e notizie dal mondo in diretta (anche di notte).
Quel che più interessa però consiste nella volontà, da parte di tutti e 50 gli speakers, di aprire le porte della radio alla cittadinanza nocese per lasciare la possibilità di donare beni di prima necessità al Banco solidale, rappresentato – sempre in occasione della conferenza stampa- da Oronzo Colucci. “Siamo soddisfatti e contenti di questa iniziativa” ha dichiarato quest’ultimo, “per la bellissima idea con cui vi accingete a vivere la vostra esperienza”. Esperienza condivisa e più che apprezzata anche dall’assessore alla cultura Lorita Tinelli nella quale ha personalmente voluto leggere il binomio passione&solidarietà.
Partecipare alla raccolta per il banco solidale non sarà affatto difficile. Salendo sui laboratori Glan dalle ore 16.00 del 19 dicembre fino alle ore 21.30 del giorno successivo si potrà affidare agli speakers di turno qualsiasi alimento a lunga conservazione. Fra questi però, ci ha tenuto a precisare Colucci, si richiedono in particolar modo: alimenti per l’infanzia, riso, olio d’oliva, legumi, sughi e pelati, tonno in scatola e biscotti. Sono le stesse Caritas parrocchiali a richiederlo dal momento che esse stesse sono sempre in contatto con chi ha davvero bisogno d’aiuto. E Yes We Radio potrà sicuramente dire di aver contribuito, in occasione di una delle festività più attese dell’anno.
- Daniela Della Corte
- Fonte: http://www.noci24.it/cultura/musica-e-spettacoli/12465-yes-we-radio-una-maratona-radiofonica-per-il-banco-alimentare
- …………………………….
-
Yes We Radio, maratona di solidarietà
NOCI – Anche la web radio locale si accosta alla solidarietà. Durante la maratona radiofonica del prossimo weekend Yes We Radio aiuterà l’associazione Noci Banco Solidale nella raccolta di provviste da destinare ai più bisognosi. Alla conclusione del terzo palinsesto, in concomitanza con le festività natalizie, la web radio nata a marzo scorso tenterà di sensibilizzare i cittadini nocesi ad incrementare la raccolta di generi alimentari attraverso la voce degli speaker radiofonici promotori dell’iniziativa benefica. «Saremo noi i primi a portare qui in radio alcune provviste alimentari» spiega Vito Fusillo in sede di conferenza stampa.
Ai laboratori urbani g-lan siti in via Repubblica 4, verrà allestito un piccolo banchetto dove tutti i radioascoltatori potranno portare volontariamente la loro spesa “alternativa” da destinare a chi ne ha più bisogno. Per contribuire non serve altro che recarsi ai laboratori urbani g-lan siti in via Repubblica dalle ore 16 di sabato 19 dicembre alle ore 20 di domenica 20 dicembre, e consegnare gli alimenti al banchetto.
«Ciò che più serve – dice il coordinatore di Noci Banco Solidale Oronzo Colucci – sono beni di prima necessità come alimenti per l’infanzia, olio, riso, salsa, legumi, latte e biscotti. Noi li raccoglieremo e li destineremo alle Caritas cittadine». Lode all’iniziativa anche l’assessore alla cultura Lorita Tinelli per la quale «un pacco di pasta o di biscotti in più non sacrificherà la spesa di nessuno ma contribuirà a risollevare il bisogno alimentare di qualcuno». E rivolta agli speaker dice: «trasmettere l’entusiasmo nello spendersi per passione per donare qualcosa agli altri penso sia la chiave dell’altruismo».
L’altruismo e la passione citati dall’assessore sono forse la chiave che ha fatto crescere in maniera esponenziale il successo della web radio. Deve ancora spegnere la prima candelina e già vanta numeri da capogiro: 32 programmi attivati, 50 speakers radiofonici, 5 registi, 70.000 ascolti secondo Spreaker.com, 5 media partenrship per eventi musicali e 12 collaborazioni con etichette discografiche. I presupposti sono giusti affinché si raggiunga un buon risultato.
Fonte: http://www.legginoci.it/2015/12/18/yes-we-radio-maratona-di-solidarieta/
Solidarietà
Da: “M” <m……@x…..com-it.net>
A: <cesap@libero.it>
Data invio: lunedì 26 febbraio 2007 21.58
Oggetto: la mia solidarieta’
Solo per dire che qualcuno mi ha segnalato l’ultima sparata della
R., che prendendola per molto in largo butta un sacco di merda
addosso a un’associazione/organizzazione “dell’Italia meridionale” che
chiunque un minimo informato non può che identificare con
Cesap/Tinelli.
Non so e non conosco il motivo delle vostre frizioni e nemmeno mi
interessa conoscerle, ma certe cose non mi piacciono, vanno a
detrimento del lavoro di tutti e vorrei semplicemente esprimerti tutta
la mia solidarietà. La R. dovrebbe forse farsi vedere da qualcuno
con un minimo di competenza professionale, magari saprebbe
diagnosticarle il tipo di disturbo di cui sembra soffrire.
M.
A. S.
http://x…..com-it.net
Solidarietà per la dottoressa Lorita Tinelli
I primi messaggi di solidarietà nei confronti della dottoressa Lorita Tinelli attaccata e diffamata in siti, blog e newgroup risalgono al 2007 …. ne riporto qui alcuni ed aggiungo personalmente anche la mia stima
Solidarietà a chi, in modo corretto, consapevole, intelligente e tenace, lotta per difendere l’integrità morale e psicofisica della persona, il bene che in assoluto nessuno di noi vorrebbe perdere, ma un valore che in questo sistema sociale è assai poco tutelato.
E proprio alla libertà morale e psicologica vengono rivolti attacchi spesso subdoli, ma i più temibili sono quelli delle psicosette, di fronte alle quali la giustizia non può dire di non conoscere metodi, mandanti, esecutori e alcune delle vittime: esse non sono, come si può pensare, le più deboli, ma spesso le più sensibili e intelligenti, sempre comunque coivolte con l’inganno e costrette poi con la violenza ed il ricatto. Ma è assai pericoloso pericoloso lasciar passare il messaggio che la violenza paghi.
La “giustizia rovesciata”
Sebbene nessun dubbio ci sfiori sull’impegno assiduo dei Magistrati che indagano sulle psicosette, non si può nascondere un certo incredulo stupore per la sconcertante impunità di queste organizzazioni: infatti chi compromette gravemente l’integrità delle persone continua a farlo con lauti guadagni, e chi cerca di impedirlo diffondendone la conoscenza viene processato.
Siamo fiduciosi nell’esito positivo del processo, ma attendiamo che si faccia chiarezza sull’esistenza stessa di questi eventi, che in una società evoluta e adeguatamente tutelata non dovrebbero neppure essere pensati.
Le reazioni di fronte a questi terribili eventi non mancano, ma anche l’impegno più assiduo dell’associazione CESAP e di chi con tanto impegno e competenza la presiede necessita della partecipazione solidale di coloro che ne condividono le intenzioni e i valori.
Per contrastare un evento purtroppo così vasto è necessaria una partecipazione solidale molto forte, e certamente è utile affiancare all’operato della Magistratura l’esplicita e visibile condivisione della società in cui opera e dalla quale riceve il mandato. E’ quindi nostra responsabilità esprimerla, perchè ciò che non si vede, paradossalmente, è come se non ci fosse.
Una particolare e sentita solidarietà va all’Associazione CESAP e alla dottoressa Tinelli, che così efficacemente si batte su un terreno tanto importante quanto insidioso, rischiando di persona per tutti coloro che non hanno gli strumenti per farlo. Sia questo un evento sereno, a cui possano seguirne tanti altri.
Solidarietà
Non posso che associarmi al coro che si leva in favore della Dottoressa Tinelli e riconfermare piena solidarietà al CESAP.
Aggiungo il mio personale ringraziamento alla Dottoressa Tinelli per lo spazio e la libertà di espressione che ci concede.
con tutto il cuore,
Marja
Mi unisco a tutti gli amici del forum per esprimere la mia solidarietà a Lorita e al Cesap.
Riporto una frase di Voltaire che ho letto sui giornali in questi giorni e che rispecchia quello che sento:
“Posso non essere affatto d’accordo con ciò che dite, ma mi batterò fino alla morte perchè nessuno vi impedisca di dirlo”Una buona giornata a tutti.
Emanuela
E’ abominevole l’attacco mediatico nei confronti della Dottosessa Tinelli a cui è sottoposta suo malgrado.
Lorita, non si scoraggi. La sua forza è la VERITA’ delle testimonianze che ha raccolto, di questo forum dove ognuno di noi ha potuto scrivere liberamente il proprio vissuto e il proprio pensiero senza mai essere attaccati da lei in qualità di moderatrice.
A me non interessa se qualcuno scrive con nik diversi, quello che interessa sono i contenuti inconfutabili.
Avanti tutta!! Un abbraccio
Elena
Lorita, anche io ti sono vicino e ti esprimo tutta la mia solidarietà. Non hai mai detto né fatto cose sconvenienti (almeno di cui io sia a conoscenza, magari ti sei messa le dita nel naso sull’autobus e io non ti ho vista…) e stai dimostrando pubblicamente coraggio, forza e determinazione che scaturiscono dal cuore e non da bassi e gretti sentimenti che gli arkeoniani tendono a vedere ovunque tranne che in un cerchio. Io stesso a volte sono ancora portato al giudizio prevenuto, all’inquadramento di certe persone in categorie e poi fatico da matti a vedere le pesone vere dietro quella categoria. C’è senz’altro anche qualche arkeoniano “buono”, ma se decido che sono tutti plagiati e manovrati non mi fido e non guardo oltre il mio pregiudizio. Succede a me che sono fuori da due anni e tre mesi, pensa quanto ci vuole… Grazie per il tuo impegno, la tua pazienza, il tuo affetto e la gratuità con cui stai facendo tutto questo.
Carlo
è veramente vergognoso quello che si osa scrivere contro la dott.ssa Tinelli.
Io insieme a tante persone, per la sua onestà, la sua integrità morale e la sua professionalità, mettiamo la mano e il braccio intero sul fuoco.
Dott.ssa non si scoraggi, l’invidia è una brutta bestia e rende la lingua biforcuta.
luce
Sempre più solidale con la dott.ssa Tinelli . Apprendo ora dalle news di ben 3 esposti fatti da personcine …a distanza di pochi giorni l’una dall’alltra….. ai suoi danni.
Benvengano la VERITA’ e le ARCHIVIAZIONI
tritri
Noto che in internet vengono applicate le tattiche e le regole tipiche per diffamare e screditare le persone critiche verso certi gruppi
cerca cerca …e guarda che ti trovo….
un sito che svela queste tecniche guarda caso applicate proprio in questi giorni nei confronti di Lorita Tinelli !!!!
Riporto solo i titoli :
1. Rendere indicazioni sbagliate sempre dove sia possibile.
2. Forzate queste indicazioni sbagliate sulla persona in tutti i modi e da piu` diverse direzioni possibili.
3. Menzogne per diffamare o screditare la persona.
4. Utilizzare le allusioni per diffamare o screditare la persona.
5. Pretendete sempre il 100% di prova per qualsiasi commento fatto, se la persona non posta poi tutti i documenti di un tribunale per dimostrare il suo punto conclusivo, anche se sta solo affermando un suo parere personale, chiamalo con vigore un bugiardo.
6. Ignorare qualsiasi cosa decente la persona dice. Ignorare ogni post che mette in buona luce la persona.
7. Ritorgete tutto ciò che può essere ritorto al fine di fare di una decente annotazione o di un commento obiettivo, o una battuta, un commento vile e degradante.
8. Mentire agli amici della persona in privato via e-mail al fine di creare un dissenso.
9. Creare al primo arrivo ARC con più grandi obiettivi
10. Ultimo, ma non meno importante, cucitevi insieme, supportatevi a vicenda, mentre collaborate a far cadere, confondere, rovinare, decadere, e distruggere l’obiettivo.
Non c’è che dire, tutto applicato alla precisione!
Questi giochini pro arkeon e contro Lorita Tinelli li trovo semplicemente infami.
Intanto domani a Bari in Procura si aggiungerà un altro tassello
Com’era la frase nominata spesso nei seminari di Arkeon?
“lento ma inesorabile” !!! Così sarà nel nome della giustizia.
Paola
Volevo aggiungere al mio messaggio che scrivo anche a nome di altri, che l’onestà in cui noi crediamo è quella della giustizia e non dei vari Padrini che tentano di farsi da sè la propria giustizia a suon di ingiurie. Anche i collage di documenti organizzati ad hoc danno l’immagine di miseria di chi tenta di fare puzzle appropriati ai propri scopi.
Le persone ONESTE si rivolgono alla GIUSTIZIA. Le persone DISONESTE usano argomentazioni utili ai propri tornaconti che fanno acqua da tutti i pori, soprattutto nei confronti di chi delle cose le sa e le racconterà nei posti più idonei.
Lenta e inesorabile ?????? La attendiamo fiduciosi!
Aquilablu
Mi chiedo se può essere considerata stalking anche la persecuzione che la dott. Tinelli e altri hanno subito via internet in questi anni da parte degli arkeoniani. Qualcuno sa rispondermi? Grazie anticipatamente.
Emanuela
Fonte: http://arkeonesperienzedirette.blogspot.com/2009/09/solidarieta-per-la-dottoressa-lorita.html