Fremont: Tribunale conferma il risarcimento di $ 2.8M per la donna molestata da un membro dei Testimoni di Geova

Lunedì la Corte d’Appello dello Stato di San Francisco ha attribuito 2,8 milioni di dollari, quale risarcimento per danni compensativi, ad una donna che è stata molestata da bambina da un membro adulto della Congregazione dei Testimoni di Geova del Nord Fremont.


Ma la corte d’appello ha ribaltato la decisione precedente di un ulteriore premio risarcitorio di  8,6 milioni dollari da riscuotere dalla congregazione e dall’organizzazione dei Testimoni di Geova, della causa intentata da Cancace Conti nel 2012, presso la Corte Superiore della Contea di Alameda.
Tre Giudici della Corte d’Appello hanno sostenuto che quel premio punitivo non era giustificabile del fatto che i leader della Chiesa avrebbero dovuto mettere in guardia la congregazione o i genitori di Conti che l’aggressore, Jonathan Kendrick, aveva ammesso agli anziani della chiesa che egli aveva molestato la sua figliastra quattordicenne  nel 1993.


Il Giustice Peter Siggins ha scritto per la Corte, “Mentre è chiaramente prevedibile che qualcuno che ha molestato un bambino può farlo di nuovo,  il dovere di avvertire potrebbe creare un peso e le conseguenze sociali ed avverse, che il dovere produce, dovrebbero vincere la sua imposizione“.
Conti, ora 29enne,  ha raccontato il suo caso sulla televisione nazionale negli ultimi anni, e ha testimoniato durante il  processo del 2012 che Kendrick l’ha molestata diverse volte al mese per circa due anni, quando aveva tra i  9 e i 10 anni, tra la fine del 1994 e il 1996.
Ha riferito che l’abuso si è verificato quando lei lo accompagnava in chiesa o al “servizio di campo“, o porta a porta, di predicazione nella comunità. Ella ha detto che Kendrick l’avrebbe portata a casa sua molestandola durante il tempo che doveva essere impegnato per lo svolgimento del servizio di campo.
Kendrick, 61enne, ora vive in Oakley ed è membro della Congregazione dei Testimoni di Geova lì, secondo l’avvocato di Conti, Rick Simons. Nel 2004 egli è stato condannato a sette mesi di carcere, per aver molestato sua nipote di 8 anni .
Il quartier generale dell’organizzazione dei Testimoni di Geova ha sede presso la Watchtower Bible and Tract Society Inc. di New York. La giuria della Corte Superiore aveva originariamente assegnato a Conti 7 milioni di dollari di risarcimento danni e aveva considerato Kendrick responsabile al 60 cento, la Torre di Guardia al 27 per cento e la Congregazione del North Fremont al 13 per cento.
Ma Conti ha accettato prima del processo di non richiedere eventuali danni a Kendrick in cambio della sua non partecipazione al processo e della sua promessa di non molestarla. Così, la compensazione totale di Conti dalla congregazione e dalla Torre di Guardia è stata di 2,8 milioni dollari, ha riferito Simons.
La corte d’appello ha confermato il premio di compensazione per il fatto che la congregazione e la Torre di Guardia non sono riuscite nel loro compito di sorvegliare e proteggere Conti da Kendrick durante il loro servizio di campo.
Conti  in origine aveva anche vinto  ulteriori 8,6 milioni dollari per danni punitivi dalla Torre di Guardia e dalla congregazione, sulla base del suo ricorso che i leader della chiesa hanno aderito a una “politica di segretezza” sulla pedofilia.
Ma la Corte d’appello ha annullato quel premio, dicendo che gli anziani della congregazione “non avevano il dovere di discostarsi dalla politica di riservatezza della Torre di Guardia  e di mettere in guardia i membri della congregazione sul fatto che Kendrick aveva molestato una bambina


Siggins ha scritto che l’imposizione di un obbligo generale di mettere in guardia sarebbe un “considerevole” onere per una chiesa e potrebbe scoraggiare i trasgressori dal cercare aiuto da parte dei leader della chiesa.
Al processo, gli avvocati di Conti hanno citato una lettera del 1989 inviata dalla Torre di Guardia a tutti gli anziani della nazione, asserendo che “gli anziani devono esercitare una straordinaria attenzione quando si tratta di gestire le informazioni personali sulla vita privata degli altri” e che “la divulgazione non autorizzata delle informazioni riservate  può comportare azioni legali costose“.
Un anziano di congregazione ha testimoniato che la politica era destinata a proteggere le comunicazioni ministeriali riservate, e che la chiesa ha cercato di istruire i genitori su come proteggere i loro bambini dagli abusi.
Simons ha riferito che Conti è un tecnico veterinario che ora vive nella zona di Stockton. Egli ha sostenuto che nessuna decisione è stata presa sul fatto di appellarsi alla Corte Suprema della California per ripristinare il premio punitivo.
Questa è davvero una questione di ordine pubblico, e, naturalmente, non siamo d’accordo su ciò che è la migliore politica pubblica“, ha detto Simons.
La signora Conti è del parere che la politica pubblica dovrebbe favorire le  chiese nel fare tutto il possibile per prevenire ulteriori abusi da parte di pedofili identificati, piuttosto che  richiedere loro che paghino risarcimenti alle vittime dopo che l’abuso si è verificato“, ha detto.
Nessun avvocato per i Testimoni di Geova era disponibile per un commento.

Fonte: http://www.contracostatimes.com/breaking-news/ci_27909266/fremont-court-upholds-2-8m-award-woman-molested

——————————————

Conti – decisione Impugnazione – Watchtower negligente – confermata

Oggi, 13 aprile 2015, c’è stata la decisione della corte d’appello della California sul caso Candace Conti. Molto pochi dettagli sono attualmente disponibili.

Quello che si sa è questo:

Nel caso di Jane Doe vs. La Torre di Guardia Bible and Tract Society of New York Inc. et al.
Divisione 3
Caso numero A136641

Descrizione: Affermato / parte, giri / parte, rinviato w / direzione

Date: 04/13/2015

Fine

Si conferma la sentenza contro gli imputati per Negligenza. La sentenza contro la Torre di Guardia sulla causa del ricorso per risarcimento dei danni punitivi è invertita rispetto alle indicazioni dei danni punitivi. Le parti devono sopportare ciascuna le proprie spese di appello.

Si attendono le motivazioni che spieghino tale decisione, ma i pensieri iniziali sono che il risarcimento dei danni compensativi di 2,8 milioni dollari è stato accolto e l’importo punitivo è stata invertito. E’ possibile fare domanda per i danni punitivi ad un altro tribunale.

Il  risarcimento dei danni con interesse può ora ammontare a $ 4 milioni.

 

Barbara Anderson ha commentato:

La Torre di Guardia ha perso per negligenza e questo è quello che voleva Candace. Questa è una vittoria senza precedenti. Non importa come la Torre di Guardia se la  rigiri, il suo nome sarà per sempre legato al fatto di  non proteggere i bambini.

Candace Conti è venuta fuori da questo come un vincitore. Non c’è bisogno di lamentarsi per la perdita di denaro. E se avesse vinto il risarcimento punitivo? Di cosa avremmo parlato tutti? Probabilmente non dei soldi in ogni caso, in quanto un querelante non fa il proprio business  con qualsiasi importo monetario sia liquidato o sulla Watchtower che deve donarle più denaro. Sono sicura che staremmo parlando della Negligenza affermata dalla Conte, anche se la sentenza punitiva è stata confermata.

Ciò che tutti noi volevamo era giustizia per Candace, che è una vittoria per tutte le altre vittime dell’indifferenza per la loro sicurezza della Torre di Guardia. Ha ottenuto per quello che ha passato dopo. Si prega di festeggiare con noi. Siamo sicuri!

Naturalmente, entrambe le parti possono fare appello alla decisione del tribunale. Non importa, questo giorno è di Candace“.

La prossima azione pianificata è per il  15/06/2015.

Il documento della Corte afferma:

“La Conti ha cercato di fare in modo che gli  imputati fossero ritenuti responsabili per non aver avvertito la Congregazione o i genitori che Kendrick era un molestatore di bambini, e per non aver limitato e supervisionato la sua partecipazione alle attività della chiesa. Una giuria ha trovato gli imputati responsabili di risarcimento per i danni alla Conti, e ha ritenuto la Watchtower responsabile per danni punitivi.

Noi riteniamo che gli imputati non avevano il dovere di mettere in guardia i genitori e la Congregazione o la Conti sul fatto che  Kendrick  aveva già molestato una bambina, ma che gli imputati possono essere ritenuti responsabili per non aver limitato  e supervisionato Kendrick durante il “servizio sul campo“, un’attività sponsorizzata dalla chiesa, in cui i membri vanno di porta in  porta per la predicazione nella comunità. Kendrick ha avuto accesso senza supervisione a Conti, durante il servizio di campo, che ha usato come opportunità per molestarla. Poiché la violazione del presunto dovere di mettere in guardia è l’unica base per l’imposizione dei danni punitivi alla Torre di Guardia, invertiamo la parte della sentenza, con le indicazioni che hanno fatto  entrare in giudizio la Torre di Guardia circa la richiesta di risarcimento dei danni punitivi. Si conferma il premio compensativo del danno”.

“La Torre di Guardia, non la Congregazione, ha dettato le condizioni per le  quali il servizio di campo era ammissibile per i pedofili. La giuria avrebbe potuto trovare che la Watchtower falsamente ha dichiarato di avere una politica che impediva ai molestatori di bambini di svolgere un servizio di campo da soli  con i bambini, o, anche che, avendo quella politica,  non l’aveva imposta alla Congregazione o a Kendrick”.

Full decision (PDF) Link

The court record can be seen here Link

JWR – Report by Scott Terry on the Appeal hearing Link

Huffington Post – Candace Conti awarded $28 million in Jehovah’s Witness sex abuse case Link

Candace Speaks out at the 2013 RNA Conference Link

Barbara Anderson’s – Watchtower documents Link

Fonte: http://jehovahswitnessreport.com/court-actions/conti-appeal-decision-watchtower-negligent-affirmed

———————————

Traduzione di Lorita Tinelli

Avvertenza: Questa traduzione non è stata realizzata da traduttori professionisti, pertanto ci scusiamo per eventuali errori.

Gli articoli apparsi su questo blog possono essere riprodotti liberamente, sia in formato elettronico che su carta, a condizione che non si cambi nulla e  che si specifichi la fonte

 

Proteggere i nostri bambini dalla violenza e dalla trascuratezza

Cura degli Adulti: ciò di cui un bambino ha più bisogno

 

I bambini dipendono molti dagli adulti durante la loro crescita. Genitori, parenti, insegnanti e operatori per l’infanzia forniscono ai bambini amore, sostegno e guida.

Nessuno vuole vedere i bambini crescere con la paura, la rabbia o la negligenza degli adulti. Ma nessuno è nato sapendo come curare efficacemente i bambini.  A volte commettiamo errori che  fanno loro male.

Se sei un genitore, un insegnante, un parente o una baby sitter, puoi fare la differenza e aiutare i bambini che ami crescere in modo premuroso e amorevole. Gli adulti non devono essere perfetti, semplicemente devono essere disposti ad ascoltare, imparare, crescere e cambiare.

 

Perché gli adulti ferisocno i bambini?

 

Carlos è tornato a casa dal lavoro di pessimo umore. Sette anni, Miguel corre fuori dalla cucina appena suo padre è entrato, e si scontrano l’un contro l’altro. Carlos impreca e afferra il figlio. Scuote duramente Miguel e lo sgrida,  poi lo scaraventa fuori. Il giorno dopo Miguel ha le braccia piene di lividi.

Ci vuole un grande impegno per prendersi cura di un bambino. Un bambino ha bisogno di cibo, vestiti e tutela, così come di amore e di attenzione. I genitori e gli operatori sanitari devono  poter fornire tutto ciò, ma ricevono anche altre pressioni. A volte gli adulti non riescono a fornire tutto ciò di cui i loro bambini hanno bisogno.

Gli adulti possono non intende ferire i bambini di cui si  prendono cura. Ma a volte essi perdono il controllo e qualche volta feriscono i loro bambini.

Gli adulti possono ferire i bambini in quanto :

Perdono le staffe quando pensano ai loro problemi

Non sanno come disciplinare un bambino

Si aspettano un comportamento che non è realistico per l’età di un bambino o per la sua capacità

Sono stati abusati da un genitore o un partner

Hanno problemi finanziari

Perdono il controllo quando usano alcool o altre droghe

 

 

Che significa abusare dei minori?

 

Questo è un esempio di abuso fisico.

Teresa ha appena cambiato il pannolino a Dale, di 18 mesi, quando lui l’ha risporcato nuovamente; questo ha fatto arrabbiare Teresa. Ella ha pensato che immergendolo in acqua calda lo avrebbe punito per il pannolino sporco. Quando lei lo ha messo nella vasca egli ha iniziato a urlare.  Teresa lo ha schiaffeggiato per fermare quel pianto e non ha notato i segni della scottatura sino alla fine del bagno.
Esempi di Abuso Fisico

– Agitazione o spintoni

– Schiaffi o colpi

– Botte con cintura, scarpa o altro

– Bruciature  con i fiammiferi o sigarette

– Scottatura  con l’acqua bollente

– Tirare i capellii

– Rompere il braccio di un bambino, una gamba, o altre ossa

– Non lasciare che un bambino possa mangiare, bere o usare il bagno

 

Cos’è l’abuso sessuale sui minori?

 

Questo è un esempio di abuso sessuale.

La madre di Susan, nove anni,  lavora di notte. Il suo patrigno James è in giro per casa quando Susan va a letto, e alcune sere James si sdraia accanto a lei. Mentre lei va a dormire, James si strofina conto il  suo seno e la zona genitale.
Esempi di abusi sessuali sul Bambino

– Accarezzare i  genitali di un bambino

– Avere rapporti sessuali con un bambino

– Fare sesso orale con un bambino

– Fare sesso di fronte a un bambino

– Far toccare al figlio i genitali di una persona adulto

– Utilizzo di un bambino nella pornografia

– Far visionare libri o film pornografici ad un bambino

 

Che significa trascurare un bambino?

 

 

Questo è un esempio di trascuratezza.

Giovanni lavorava di notte al supermercato, ma la famiglia ha bisogno di più soldi. Ellen cerca un lavoro, ma l’unico lavoro che trova le impone di   lasciare a casa alle 03:00.  I bambini di età due e sei anni, restano soli per qualche ora fino a quando Giovanni rientra a casa.

 
Esempi di trascuratezza

– Non rispondere al bisogno del bambino di cibo, vestiario, alloggio o di sicurezza

– Lasciare un bambino incustodito

– Lasciare un bambino in un luogo non sicuro

– Non cercare assistenza medica necessaria per un bambino

– Non far frequentare la scuola ad un bambino

 

 

Perché accadono l’Abuso e la Trascuratezza?

 

I genitori e gli aducatori non sempre riconoscono di poter essere abusivi o negligenti. Pochi adulti in realtà intendono fare del male o trascurare i bambini.

A volte un educatore non conosce un modo efficace per disciplinare un bambino. A volte un adulto è troppo frustrato con la vita e se la prende con un bambino.

 

Un adulto è più propenso a compiere abusi o negligenze su un bambino:

– Se è stato abusato da piccolo

– Se  è stato abusato da un coniuge o un partner

– Se fa uso di alcool o di altre droghe

– Se l’adulto si aspetta troppo da un bambino

– Se il bambino è il risultato di una gravidanza non pianificata

Alcuni adulti non sanno come educare un bambino senza causargli danni fisici. Un adulto che ha questo problema può imparare nuovi modi per la disciplina senza ferire un bambino.

– Bisogna individuare  momenti in cui il bambino si sta comportando bene. Bisogna lodare quel comportamento.

– Biosgna trovare una parola in codice concordata da utilizzare quando le cose raggiungono il punto di esasperazione. I segnali di parola in codice indicano che tutti hanno bisogno di tempo per abbassare la tensione prima di parlare del problema.

– Quando un bambino si comporta male, biosgna dare al bambino un ” time-out “, solo qualche minuto per pensare a quello che è successo.

– Parlate con il bambino circa il comportamento scorretto e sui suoi effetti.

A volte  i genitori e i tutori devono imparare a controllare la propria rabbia. Hanno bisogno di identificare le cose che li rendono più suscettibili a ferire i bambini nella loro cura.

 

Gli educaotri che abusano o trascurano un bambino possono essere:

– Preoccupati di non avere abbastanza soldi

– Hanno problemi con il coniuge o partner

– Affrontano la malattia o la morte di un familiare

– Stanno agendo come i loro genitori hanno agito su di loro

– Sono stressato per il loro lavoro o per altri problemi

– Prevedono un comportamento realistico per esempio, pensano come un bambino di 5 anni per essere in grado di gestire le stesse attività di un bambino di nove anni.

Spesso le persone che maltrattano o trascurano i bambini soffrono di più di una di queste situazioni, allo stesso tempo.

Ferire un bambino o non soddisfare i bisogni fondamentali di un bambino è un grave errore. Non importa quale sia il problema, l’aiuto è necessario.

 
Riconoscere se un bambino è abusato o trascurato?

 

 

L’insegnante di Brenda ha visto dei segni di abbandono.

Nella classe di età prescolare , Brenda, di quattro anni, si presentava sempre stanca. Brenda non portava mai con se  il cibo per la merenda, e guardava avidamente i panini degli altri bambini. I suoi compagni di classe la prendevano in giro perché i suoi capelli erano sempre sporchi.

 

Paolo visto  i segni di abuso fisico.

Paolo ha vissuto accanto alla famiglia Harris, dove gli è sempre sembrato sentire  che qualcuno urlasse o piangesse. Una sera Paul udì la rottura di un vetro, seguita dalle grida di un uomo e di un forte tonfo. Keisha di 10 anni  corre fuori dalla porta dopo pochi secondi, piangendo. Il suo viso era gonfio con l’inizio di un occhio nero.

 

Gli effetti di abuso su minori possono durare una vita. Un bambino abusato o trascurato  ha bisogno di aiuto, subito. Come capire se un bambino è stato  abusato o trascurato?

 
Segnali di pericolo di abuso e negligenza

– Tagli e lividi

– Fratture o lesioni interne

– Clonazione

– La fame o la sete costanti

– La mancanza di interesse nei dintorni

– Capelli o pelle sporchi, frequenti dermatiti da pannolino

– La mancanza di supervisione

– Dolore, lividi o sanguinamento nei genitali

– Più conoscenza sul sesso per l’età del bambino

– Racconto di storie difficili da credere su come si sono verificati incidenti

 

Cosa succede ai bambini abusati e trascurati?

 

L’abuso e la trascuratezza hanno effetti dannosi sui bambini. Nel peggiore dei casi, un bambino potrebbe morire. Più spesso, i bambini maltrattati o trascurati  vivono con la paura o il dolore.

 

Bambini abusati o trascurati spesso:

– presentano infortuni frequenti

– presentano problemi di apprendimento

– hanno paura o sono timidi

– fanno brutti sogni

– presentano problemi di comportamento

– soffrono di depressione

– hanno  paura di certi adulti o luoghi

 

Gli effetti non terminano quando l’abuso o la negligenza sono interrotti. Quando i bambini abusati o trascurati crescono, sono più probabili:

– gli abusi sulla propria famiglia

– l’uso della violenza per risolvere i loro problemi

– le difficoltà di apprendimento

– le difficoltà emotive

– i tentativi di suicidio

– l’uso di  alcool o di altre droghe

L’abuso e la trascuratezza sono grossi problemi per  tutta la famiglia. Alcune famiglie hanno bisogno di aiuto nella gestione dei problemi pratici – per esempio, ottenere aiuto per acquistare generi alimentari o per imparare a disciplinare un bambino senza ricorrere alla violenza. In altri casi, una agenzia di protezione del bambino potrebbe spostare i bambini, abusati o trascurati, lontano dai loro genitori per sicurezza in una casa temporanea. Se l’abuso o la negligenza sono gravi o continuativi, i bambini possono essere definitivamente allontanati dai loro genitori in una situazione di sicurezza.

 
Come possiamo mettere fine agli abusi e alla trascuratezza?

 

A volte le persone hanno paura di denunciare gli abusi o la negligenza, perché non vogliono rompere una famiglia. A volte  la gente ha paura di essere coinvolta nel problema di qualcun altro.

Quando si segnalano sospetti di abusi o di negligenza, si potrebbero salvare la vita di quel bambino.

L’ obiettivo di fermare gli abusi e l’abbandono è quello di tenere i bambini al sicuro. Un modo di tenere i bambini al sicuro è quello di trovare aiuto per gli adulti che li hanno feriti. Gli adulti che hanno abusato o trascurato un bambino hanno molti luoghi a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

– Il medico del bambino può spiegare loro i bisogni dei bambini per ogni età. Lui o lei possono consigliare posti per saperne di più sulla genitorialità e la cura dei bambini.

– I dipartimenti dei servizi sociali della sanità locale presentano spesso corsi sulla genitorialità. Gli operatori dei servizi sociali possono anche aiutare i genitori a ottenere assistenza per alleviare la loro situazione finanziaria.

– Gli ospedali e i centri sociali promuovono spesso corsi sulla riduzione dello stress,  sulla genitorialità, sullla disciplina, e sull’alimentazione.

– Psicologi, consulenti e assistenti sociali possono aiutare i genitori e gli operatori sanitari che hanno a che  fare con problemi come l’uso di droghe, la rabbia e  precedenti esperienze di abuso.

– I gruppi religiosi spesso forniscono cibo, consulenza e altri tipi di supporto per chiunque nella comunità – non solo per i loro membri.

Se vedi che un parente, un vicino o un amico che è sotto stress e potrebbe ferire i suoi bambin, puoi aiutare questa persona ad ottenere un aiuto da uno di questi servizi.

 

 

Fermare il problema prima del suo inizio.
Cosa devo fare se ho il sospetto che un bambino sia per essere danneggiato?

 

Segnala il tuo sospetto ad una agenzia di protezione dei minori locale, provinciale o statale. Chiama un numero verde di crisi o cerca il numero di agenzia nelle pagine Ministeriali o su un elenco telefonico.

 
Chi deve riferire sull’abuso?

In tutti gli stati  le seguenti persone sono tenuti per legge a segnalare sospetti  di abusi:

– i medici

– gli infermieri

– i dentisti

– i orofessionisti della salute mentale

– gli assistenti sociali

– gli insegnanti

– i lavoratori diurni

– il personale delle forze dell’ordine

In alcuni stati inoltre sono tenuti a segnalare gli abusi: i sacerdoti, i genitori adottivi, gli avvocati e i consulenti del campo. In circa 20 Stati qualsiasi persona che sospetta l’abuso è tenuto a segnalarlo.

Quando si effettua una segnalazione, l’agenzia farà un giudizio circa la gravità della situazione. Se necessario un operatore della protezione dei bambini visiterà la famiglia per analizzare se si è verificato un abuso o negligenza e per determinare ciò che deve essere fatto.

 

Gli obiettivi di protezione dei bambini sono:

– Fermare l’abuso

– offrire i servizi necessari per la famiglia

– Aiutare la famiglia affinchè  diventi sicura e amorevole

 

Nessun bambino dovrebbe vivere nella paura di abuso o negligenza.

Bisogna proteggere i bambini che si amano  e contribuire a fermare gli abusi  e l’abbandono dei minori.

Fonte: APA

********************

 

Traduzione di Lorita Tinelli (Affiliata Internazionale APA)

Avvertenza: Questa traduzione non è stata realizzata da traduttori professionisti, pertanto ci scusiamo per eventuali errori.

Gli articoli apparsi su questo blog possono essere riprodotti liberamente, sia in formato elettronico che su carta, a condizione che non si cambi nulla e  che si specifichi la fonte

 

 

Approfondimenti:

Abuso sui minori. Strategie e azioni