Lorita Tinelli: “psicologi e comuni verso una comunità di progetto”

NOCI (Bari) – Fare rete e raggiungere comunità di progetto tra gli ordini professionali e la rete dei comuni sono elementi indispensabili per lo sviluppo e la crescita del territorio. È quanto ha affermato la psicologa Lorita Tinelli al convegno “Psicologia e Comunità: Sviluppo del Territorio” dell’ Ordine degli psicologi della Regione Puglia, che si è tenuto lo scorso 1 ottobre presso l’ Hotel Mercure Villa Romanazzi di Bari. Durante il convegno, l’ Anci (Associazione nazionale Comuni Italiani) e il Cnop (Consiglio Nazionale Ordini Psicologi) hanno firmato un protocollo d’ intesa.

Lorita Tinelli, psicologa clinica e forense nocese, è stata invitata al tavolo dei relatori nel convegno “Psicologia e Comunità: Sviluppo del Territorio” per la sua esperienza da psicologa e da ex-assessore nella prima giunta Nisi. Le idee di comunità di progetto, di innovazione sociale e di messa a sistema degli enti presenti nel territorio sono molto importanti per Tinelli, come testimonia la recente nomina a componente del tavolo tecnico di supporto alle attività della rete Antenna Pon Puglia in ricerca e innovazione. Tale incarico, votato insieme a tutto il tavolo tecnico il 4 settembre dai delegati di ogni comune nodo della rete antenna pon (tra cui Noci), è dovuto all’ impegno professionale e politico della psicologa nocese nella ricerca e nell’ innovazione nell’ ambito del programma nazionale del Miur, che ha portato Noci a divenire uno dei “nodi” di tali ricerche, specialmente per il modello di didattica inclusiva “A Scuola Senza Zaino” di cui si occuperà la nocese Tinelli.

Nel proprio intervento durante il convegno sopracitato, Lorita Tinelli ha invitato l’ Anci, il Cnop e tutti gli organismi sovra-locali, regionali e nazionali a collaborare, a fare rete e comunità di progetto per lo sviluppo del territorio. Specialmente all’ Ordine degli Psicologi, infatti, Tinelli ha voluto rivolgere tale invito, portando come esempio alcune realtà come il Regno Unito in cui la collaborazione tra varie figure professionali (come Psicologi e Assistenti Sociali) e gli amministratori è stata utile a incrementare il welfare e il benessere: realizzando analisi sui bisogni degli stessi affiancando la politica, salvaguardando le relazioni sociali e incrementando la comunicazioni tra politici, amministratori e cittadini. Questo modello, detto “social impact bond”, mira tanto all’ innovazione sociale quanto al risparmio degli amministratori e alla ricerca di investimenti, che possono essere utili ad incrementare e a sostenere il modello stesso. Questo modello si concretizza, infatti, nel finanziamento di progetti ad impatto sociale: dei finanziatori privati sovvenzionano alcuni progetti innovativi, sollevando lo stato dalle spese che affronterebbe occupandosene e generando un utile tanto per il finanziatore quanto per la comunità. Pertanto il protocollo d’ intesa tra l’ Anci e il Cnop non è che un piccolo grande passo, a detta di Tinelli, per favorire il dialogo mirato allo sviluppo del territorio.

Angelo Gentile

Fonte: https://www.noci24.it/cultura/educazione/17782-lorita-tinelli-psicologi-e-comuni-verso-una-comunita-di-progetto

Nuova nomina per Lorita Tinelli

Nuova nomina “tecnica” per la psicologa Lorita Tinelli, già assessore alle Politiche Sociali del Comune di Noci, oggi componente del tavolo tecnico di supporto alle attività della Rete Antenna PON Puglia in ricerca ed innovazione. La nomina arriva direttamente dal coordinatore regionale, arch. Michele Lastilla, che ha valutato positivamente la sua professionalità e operatività, invitandola a far parte del tavolo tecnico per il progetto di Ricerca e Innovazione 2014-2020 nell’ambito del programma nazionale del Miur.

“Sono davvero contenta di poter dare un mio contributo, a livello regionale, ad un progetto che ho curato personalmente durante il mio mandato di assessore: sarò la referente per il progetto scuola senza zaino della Puglia – ha dichiarato Lorita Tinelli al NOCI gazzettino – Il Comune di Noci è diventato uno dei nodi in ricerca e innovazione nel 2017, a seguito di una serie di incontri che io stessa ho avuto con gli altri comuni costituenti la rete. Ora – ha aggiunto il tecnico Tinelli – siamo in una fase operativa e sono certa che il Comune di Noci non perderà questa importante occasione per generare innovazione e stimolare la partecipazione dal basso. Spetterà alla stessa amministrazione trovare uno spazio dedicato e un referente amministrativo che si interfaccerà con le associazioni del territorio”.

Così, la dott.ssa Tinelli si prepara ad un nuovo percorso partecipato e coinvolgente, mettendosi da subito a disposizione di tutti, anche della nuova Giunta comunale del Nisi Bis che non l’ha vista riconfermata nel ruolo di Assessore.

Fonte: http://www.nocigazzettino.it/4644/Nuova%C2%A0nomina%C2%A0per%C2%A0Lorita%C2%A0Tinelli.html