Ciao Estate, in corso le attività ludico – ricreative previste per i bambini nocesi

08 24ciaoestateNOCI (Bari) – Sei giorni di attività ludico ricreative per garantire a tutti i cittadini, anche ai bambini, soggiorni climatici altrimenti non fattibili. Hanno avuto finalmente inizio a partire dallo scorso lunedì 22 agosto 2016, le iniziative laboratoriali per minori previste dal Comune di Noci all’intero della manifestazione “Ciao Estate 2016”. L’intervento, ideato per garantire la qualità della vita di tutti i cittadini ed oggi in pieno svolgimento, durerà, come indicato dalla Determina n.624 del 29.7.2016 pubblicato nell’Albo pretorio del Comune di Noci , fino al prossimo sabato 27 agosto 2016.

“Quaranta bambini e ragazzi di età compresa tra i sei anni compiuti e i dodici anni da compiersi” sono in tutto gli aventi diritto a partecipare alla suddetta manifestazione, ideata, sempre come si apprende dal documento su citato, in collaborazione con alcune Associazioni e realtà presenti sul territorio, attraverso un proficuo lavoro di rete e di coinvolgimento. Proprio così come ci è stato spiegato dallo stesso assessore alle politiche sociali dott. Lorita Tinelli che, entrando nel merito dell’azione promossa dall’Amministrazione comunale, ha voluto approfondirci nel concreto le attività che in questi giorni i bambini stanno svolgendo. “Le attività che in questa settimana i nostri bambini stanno praticando hanno un’impronta educativa: si tratta dell’indirizzo che ho voluto dare perchè ci fosse un filo conduttore in quanto praticato. Rispetto agli scorsi anni Ciao estate ha proposto ai piccoli cittadini due giorni in più di attività e di questo, sopratutto in un momento di crisi del genere, non possiamo che andarne fieri”.

Basti pensare” ha continuato, “alle attività previste all’interno della masseria didattica di Conversano intitolata “Masseria Monelli”, alla realizzazione dei biscotti e alla pittura fatta con i colori naturali di questi giorni, intervallati ai due giorni di piscina nella struttura O3 di Noci, o al viaggio previsto a Carrisiland. Ritengo che quest’anno sia stato approntato un programma davvero interessante, dal filo conduttore indiscutibile”. “Tutti e 40 i bambini” ha concluso, “sono accompagnati ogni giorno da volontari”. Tutte le attività prevedono un quantitativo di spesa pari a € 5.000,00.

Fonte: http://www.noci24.it/politica/giunta-comunale/14030-ciao-estate-in-corso-le-attivita-ludico-ricreative-previste-per-i-bambini-nocesi

Al via le domande di partecipazione per “Ciao Estate 2016”

NOCI – Come ormai consueto, l’Amministrazione comunale torna anche quest’anno a proporre uno stimolante e divertente calendario di attività ludico-ricreative rivolto a bambini e ragazzi che va sotto il titolo di “Ciao Estate 2016”.

Le attività si svolgeranno dal 22 al 27 agosto 2016 secondo il seguente calendario:

•    Lunedì 22 Agosto – Campo estivo “La fattoria dell’esperienza” (Conversano)
•    Martedì 23 Agosto – Giornata “Tantonuoto” presso la piscina O3/Otrè (Noci)
•    Mercoledì 24 Agosto – Giornata “Tantonuoto” presso la piscina O3/Otrè (Noci)
•    Giovedì 25 Agosto – Giornata “Carrisiland” presso parco divertimenti e a acquapark (Cellino San Marco)
•    Venerdì 26 Agosto – Campo estivo “La fattoria dell’esperienza” (Conversano)
•    Sabato 27 Agosto – Campo estivo “La fattoria dell’esperienza” (Conversano)

Alle attività possono partecipare i bambini e i ragazzi di età compresa, alla data di inizio delle attività, tra i 6 anni compiuti e i 12 anni. Per il ritiro delle domande di partecipazione, del programma delle attività e per qualsiasi altra informazione, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, al secondo piano di Palazzo Municipale in via Sansonetti.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 17 agosto 2016. Alle attività potranno partecipare un massimo di 40 ragazzi, con priorità ai bambini/ragazzi indicati dal Servizio Sociale Professionale e, in caso di domande in esubero, a coloro che hanno partecipato un numero minore di volte.

«Come già accaduto negli scorsi anni, questa Amministrazione ha voluto dare al programma “Ciao Estate” un taglio anche educativo, permettendo ai ragazzi che vorranno parteciparvi di divertirsi allenando la mente e il corpo, affinché possano trarre da questa esperienza qualcosa di più che un puro divertimento fine a sé stesso – ha dichiarato l’Assessore alla Socialità Lorita Tinelli. – Con questo tipo di attività, l’Amministrazione assicura un momento di svago e socialità, in un periodo tanto amato dai più piccoli come appunto è l’estate, venendo anche incontro a quelle famiglie che in un periodo difficile come quello che stiamo attraversano incontrano delle difficoltà. Quest’anno peraltro siamo riusciti a prolungare le attività di un giorno rispetto agli anni precedenti».

«Tengo a sottolineare un aspetto cui ha già accennato l’Assessore Tinelli: ovvero il criterio per cui, con questo tipo di attività, teniamo insieme la dimensione del divertimento e quelle della formazione e della socializzazione. Una modalità questa di articolare l’iniziativa “Ciao Estate” che è stata introdotta per la prima volta da questa Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco Domenico Nisi. – Io credo sia importante riconoscere il cambio di passo che su questa e altre iniziative attinenti il sociale stiamo cercando di imprimere, perché si tratta di accorgimenti che non sono né scontati né tantomeno facili da mettere in atto. Noi però abbiamo ritenuto, sin dall’inizio, di porre in essere un’attenzione del tutto particolare a questo settore, soprattutto in questo momento di grande difficoltà per molti nostri concittadini».

Fonte: http://www.legginoci.it/2016/07/31/al-via-le-domande-di-partecipazione-per-ciao-estate-2016/

SOGGIORNO CLIMATICO 2016: IERI SERA LA PARTENZA. DESTINAZIONE CHIANCIANO TERME

 

Sono partiti ieri sera – sabato 16 luglio – i 12 over sessantenni che hanno risposto all’Avviso del Soggiorno climatico 2016, pubblicato dall’Ufficio Servizi Sociali in data 10 giugno 2016.

Il soggiorno, in località di Chianciano Terme (SI), avrà una durata di 15 giorni (con 14 pernottamenti). Il rientro è previsto il 31 luglio p.v.

«Anche quest’anno non abbiamo voluto rinunciare, malgrado i tagli subiti, a questo importante servizio che va avanti da molti anni e che offre la possibilità di rilassarsi e di fare nuove esperienze – ha dichiarato l’Assessore alla Socialità, Lorita Tinelli. – Abbiamo difatti scelto di mantenere inalterate le spese di questo importante intervento di natura sociale. Come sempre puntuali alla partenza, i beneficiari sono partiti carichi di entusiasmo. Molti di loro partecipano ormai da anni a questa iniziativa. Qualcuno ha proposto per il prossimo anno un eventuale cambiamento di destinazione, richiesta che mi sono impegnata a valutare. Ora la prossima uscita riguarderà i bambini, con il consueto appuntamento con “Ciao Estate!”, le cui date e il programma saranno comunicate a breve».

Fonte: https://www.facebook.com/comunenociba/photos/a.993693154019519.1073741827.114549451933898/1069255613129939/?type=3&theater