Tinelli: PIN e Credito Sportivo, nuove opportunità per i giovani

public/

È cominciato martedì 5 luglio il PIN Tour 2016, un viaggio nei comuni pugliesi per presentare il bando a sportello che, dall’1 settembre, finanzierà con massimo 30mila euro giovani che intendono realizzare progetti a vocazione imprenditoriale e ad alto potenziale di sviluppo locale negli ambiti dell’innovazione culturale, tecnologica e sociale.

Anche la dott.ssa Lorita Tinelli, assessore alle Politiche Giovanili e allo Sport del Comune di Noci, ha partecipato alla conferenza stampa congiunta, convocata dalla Regione Puglia e dall’Anci Puglia, durante la quale è stato presentato il “Bando PIN – Pugliesi Innovativi” ma anche i nuovi finanziamenti per il Credito Sportivo, utili al miglioramento dell’impiantistica sportiva dei Comuni e alla diffusione della pratica sportiva.

Presente il sen. Luigi Perrone, presidente Anci Puglia, è stato però il coordinatore dell’Anci Giovane Vurchio ad aprire i lavori ribadendo l’impegno dell’associazione a dialogare con le istituzioni per incentivare un network innovativo e utile.

Il bando “PIN, pugliesi innovativi” è scaricabile dal sito web pingiovani.regione.puglia.it, da dove sarà possibile accedere anche ad ulteriori strumenti informativi sul funzionamento della misura e sul modello da utilizzare per la presentazione dei progetti.

“Ritengo che si tratta di iniziative che bisogna cogliere al volo e con progetti di qualità; – ha dichiarato l’assessore Lorita Tinelli – la possibilità offerta dalla Regione, ma anche dall’ANCI, di supportare le idee giovani e innovative non può che garantire un utile e concreto apporto ad un miglioramento più ampio, non solo del tessuto sociale, ma anche di quello economico. Auspico per questo che saranno in tanti i nostri giovani concittadini a partecipare alla misura del PIN. Ovviamente terremo conto anche della possibilità offerta dal Credito Sportivo, perché riteniamo fondamentale investire sullo sport. Noci può vantare un gran numero di società, impegnate in diverse discipline e che coinvolgono varie fasce d’età, il cui lavoro e impegno merita tutta la nostra attenzione. Approfitto per complimentarmi con gli atleti e le società premiate ieri sera, durante l’iniziativa organizzata dal Noci Gazzettino e Intralot – ha concluso l’assessore – È stata una bella serata, che ha permesso ai nocesi di conoscere meglio le realtà sportive della nostra città e gli atleti che, nelle rispettive discipline, portano alto il nomi di Noci”.

Fonte: http://www.nocigazzettino.it/2034/Tinelli:%C2%A0PIN%C2%A0e%C2%A0Credito%C2%A0Sportivo,%C2%A0nuove%C2%A0opportunit%C3%A0%C2%A0per%C2%A0i%C2%A0giovani.html

Triathlon: premiati i migliori giovani pugliesi e lucani

public/

Si conclude nel migliore dei modi l’anno agonistico 2015 dei giovani pugliesi e lucani di triathlon. Prima un allenamento collegiale, un impegnativo percorso di corsa nella foresta Mercadante (Cassano) a cui hanno partecipato quasi quaranta ragazzi dai 12 ai 18 anni e dalle 13 il nuoto, presso le Piscine Otrè Wellness (circa 4km sotto la guida del tecnico tarantino Fabio Leoni). Di seguito si sono svolte le premiazioni del Trofeo Puglia e Basilicata 2015 alla presenza del Presidente nazionale della Federazione di Triathlon Luigi Bianchi, del Presidente del Comitato pugliese Claudio Meliota e del Coordinatore tecnico regionale Domenico Ruggieri.

Il presidente della Otrè Triathlon Team, Giacomo Fusillo, ha fatto accolto gli importanti ospiti e i numerosi partecipanti, tra premiati, famiglie e semplici curiosi, tutti positivamente colpiti dalla bellezza dell’impianto natatorio nocese. Nell’intervento di benvenuto l’assessore allo sport del comune di Noci, Lorita Tinelli, ha rimarcato tra l’altro l’importanza sociale che riveste lo sport soprattutto in età giovanile. Di seguito il prof. Ruggieri ha illustrato lo sviluppo del triathlon nella nostra regione a livello giovanile e i passi da gigante che si sono compiuti in questi ultimi due anni. Poi è toccato al presidente Meliota chiamare uno ad uno tutti i premiati, suddivisi per categoria ed età, mentre sullo schermo della sala veniva trasmesso un filmato che raccontava tutte le gare del 2015, compresa quella di luglio svoltasi a Noci. Tutti hanno ricevuto la medaglia premio dalle mani della dottoressa Tinelli o del presidente Bianchi con l’incitamento a proseguire il proprio impegno in uno sport tanto bello, quanto faticoso. Tra i premiati la nocese, in forza alla Otrè TT, Anna Basile giunta terza nella categoria Youth B (da ricordare anche la convocazione per lei alla Coppa delle Regioni ad Imperia per difendere i colori della Puglia).

Il presidente Bianchi ha lasciato Noci contento per il fermento notato intorno a sé, ringraziando società, tecnici e genitori per l’indispensabile supporto all’attività giovanile e per il lavoro che ancora gli aspetta per strutturare maggiormente questa disciplina in Puglia. A Noci continuano a crescere le adesioni al triathlon ed è pronto già un progetto firmato Otrè TT per tutti i ragazzi a partire dai 12 anni (per informazioni rivolgersi a Nicola Intini 3494701355).

Comunicato Stampa Otrè TT

Fonte: http://www.nocigazzettino.it/1276/Triathlon:%C2%A0premiati%C2%A0i%C2%A0migliori%C2%A0giovani%C2%A0pugliesi%C2%A0e%C2%A0lucani.html#.VkN3jzYQoyA.facebook