Una legge antisantone?

Da Famiglia Cristiana del 13 Marzo 2011

4 pensieri su “Una legge antisantone?

  1. Complimenti Dottoressa, la seguo da diverso tempo in Internet e tramite le interviste che rilascia. E’ sempre molto pronta, equilibrata e comprensiva del dolore umano.
    Deve piacerle molto quello che fa.
    Le auguro ogni bene!

  2. Mi stupisce che davanti alla morte di uno dei testimoni dek processo, c’è gente che continua a lanciare infamie e non ha la dignità di chiudere le pagine diffamatorie su Carlo Fornesi, che non può più difendersi dalle schifezze che gli sono state tirate addosso. Approfitto di questo spazio per chiedere a P. B. e a S. R. di rispettare una persona che non c’è più.
    Annarita

  3. Gentile Annarita, ciascuno agisce in base alla sua coscienza. Io in ogni caso sarei d’accordo con lei, nel rispetto di una persona che non è più tra noi, nel rispetto dei suoi familiari e amici. Non da ultimo c’è una indagine in corso e anche questo dovrebbe rendere più caute le persone.
    Purtroppo in tutta questa situazione più d’una persona ha perso il buon senso ed anche il contatto con la realtà.
    Io spero sempre che prima o poi la gente possa recuperare la ragionevolezza, anche per evitare che altre situazioni drammatiche possano presentarsi. La strada è lunga, la tensione è tanta e c’è gente che continua ad aizzare odio e aggressività, incurante di tante variabili e di tanti risvolti che forse non conosce o che non vuole conoscere.
    Ma tant’è …

  4. Mi sembra una posizione equilibrata e non come quella di altre rappresentanti di associazioni, ex aderenti di sette. Ma perchè non lo dicono di essere ex? E perchè non ricordano di esserlo stato, con tutto quello che concerne?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *